Il Sommelier della Birra è una figura professionale relativamente nuova nel mercato del lavoro. È conosciuto anche come Beer Sommelier in inglese o Biersommelier in tedesco, e lavora accanto al più noto Sommelier del Vino.
In sintesi, il Sommelier della Birra svolge le stesse mansioni del Sommelier del Vino, ma si occupa del prodotto birra. Tuttavia, questa spiegazione è troppo semplicistica poiché il mondo della birra, così come quello del vino, comprende una vasta gamma di aspetti storici, culturali e tradizionali, e richiede una costante formazione per rimanere al passo con le nuove produzioni, l’innovazione tecnologica e le tendenze di mercato più recenti.
Il grande boom della birra artigianale italiana degli ultimi due decenni ha portato con sé molti vantaggi per gli amanti del luppolo: migliaia di birrifici in più, dozzine di stili nuovi o risorti, un’industria del turismo della birra americana mai esistita prima e una designazione ufficiale di esperti di birra: Il sommelier della birra.
Potresti anche prendere in considerazione i corsi di recupero anni scolastici a Torino di Accademia Studi che ti aiuteranno a diventare velocemente un sommelier della birra se questo è veramente il tuo sogno, un lavoro che offre e offrirà sempre maggiori sbocchi lavorativi nel mondo del lavoro, sia in enoteche
- 🚀 INIZIA IMMEDIATAMENTE: Il Kit Per Fare La Birra di Brew Monkey contiene una confezione di...
- 🍺 IL VERO PROCESSO DI PRODUZIONE DELLA BIRRA: Produrrete la vostra birra, quella vera. Il...
- Inizia immediatamente: il set per birra di Brew Monkey contiene un pacchetto di ingredienti...
- Il vero processo di birra: preparate la vostra vera birra con questo regalo di birra per uomini...
- ARTIGIANALE: con il nostro george's beer kit puoi immergerti nel mondo della birra e preparare...
- QUALITA': è una soluzione semplice, compatta e soprattutto riutilizzabile per produrre una...
- Pilli per birra: il nostro bestseller. Il gusto della tua birra fatta in casa è accentuato dal...
- Tutto dentro: tutti gli ingredienti e il contenitore da 5 litri sono inclusi nel set. Hai...
Come diventare sommelier della birra?
Per diventare un Beer Sommelier è necessario seguire un percorso di formazione e acquisire una serie di competenze specifiche. Esistono diverse scuole e istituti di formazione che offrono corsi di Beer Sommelier, che possono avere diverse durate e costi.
In genere, i corsi di Beer Sommelier prevedono un programma di studio che include la storia e la produzione della birra, la degustazione e la valutazione sensoriale, l’abbinamento cibo-birra, la gestione della cantina e la comunicazione con i clienti.
Al termine del corso, è possibile ottenere una certificazione di Beer Sommelier riconosciuta a livello internazionale. Tuttavia, per diventare un esperto nel settore della birra, è importante continuare ad aggiornarsi costantemente e a partecipare a eventi e degustazioni per acquisire sempre nuove conoscenze e competenze.
I tempi in cui il vino era il solo protagonista della tavola sono finiti. Oggi, la birra, un tempo considerata una bevanda da abbinare solo ai piatti “poveri” come wurstel, crauti e pizza, ha guadagnato un posto d’onore accanto al vino, diventando un prodotto di rilievo anche nei ristoranti più eleganti e sofisticati.
In Italia ci sono oltre 200 locali che propongono una vasta scelta di birre da abbinare ai propri piatti, oltretutto il business dei birrifici è in continua ed esponenziale espansione con la nascita di moltissime birre artigianali legate direttamente al territorio di nascita.
Per aiutare i clienti a scegliere la birra più adatta al proprio piatto, questi locali richiedono la presenza di un Sommelier della Birra, a patto che sia un professionista adeguatamente formato. La degustazione della birra richiede infatti una grande passione, un talento naturale e una solida preparazione tecnica che può essere acquisita attraverso lo studio teorico e pratico e l’esperienza.
- Daniels, Ray (Autore)
- Vaccarini, Giuseppe (Autore)
- Coppo, Alessandro (Autore)
Come si chiama il sommelier delle birre?
Il sommelier delle birre viene chiamato “beer sommelier” o “cicerone”. Il termine “cicerone” deriva dal nome dell’oratore e politico romano Marco Tullio Cicerone, ed è stato scelto per indicare un esperto in grado di guidare e consigliare nella scelta e degustazione delle birre, così come un “sommelier” fa con il vino.
Noto anche come Beer Sommelier in inglese o Biersommelier in tedesco, è un professionista relativamente nuovo nel mercato del lavoro. Questa figura si affianca al più conosciuto e diffuso Sommelier del Vino. Il ruolo del Beer Sommelier consiste nell’offrire supporto e consulenza ai consumatori nella scelta e degustazione delle birre, simile a quello che un sommelier offre per il vino. Il Beer Sommelier deve possedere una conoscenza approfondita delle varietà di birra, della loro storia, della produzione, della degustazione e dell’abbinamento con il cibo. Questa figura professionale sta diventando sempre più importante nel mondo della ristorazione e delle bevande, dove la cultura della birra artigianale e di qualità è in costante crescita.
Quanto guadagna al mese un sommelier di birra?
Il guadagno mensile di un Sommelier può variare notevolmente in base alla sua esperienza, alle sue competenze, alla regione in cui lavora e al tipo di impiego.
In generale, il salario di un Sommelier può variare da circa 1.500 a 4.000 euro al mese, a seconda del ruolo e del settore in cui opera. Ad esempio, un Sommelier che lavora in un ristorante di lusso può guadagnare di più rispetto a uno che lavora in un locale di medie dimensioni.
Inoltre, ci sono altri fattori che possono influenzare il guadagno di un Sommelier, come il numero di ore lavorate, le commissioni sulle vendite di vino o birra e le eventuali gratifiche o premi per il raggiungimento di obiettivi di vendita o di qualità del servizio.
In ogni caso, il lavoro di Sommelier richiede passione, competenza e dedizione, ed è importante scegliere questa professione non solo per il guadagno ma anche per l’amore per il mondo del vino o della birra e per la soddisfazione di soddisfare i clienti con un servizio di alta qualità.
- Beck's è una birra Pilsner tedesca, ha un colore dorato con un gusto deciso e distintivo...
- Al naso ritroviamo i profumi freschi e pungenti del luppolo di Hallertau usati proveniente...
- 4 LUPPOLI NON FILTRATA DEL BIRRIFICIO ANGELO PORETTI: pregiata lager non filtrata dal sapore...
- LUPPOLO DOMINANTE: luppolo Cascade coltivato in Italia.
- Corona è una birra Pale lager messicana, prodotta a partire dal 1925. È più leggera delle...
- Da sempre Corona invita le persone a disconnettersi dalla routine quotidiana per godersi quei...
- TUBORG: birra premium lager con note di cereale e un gusto secco, determinato da un amaro...
- FRESCA COME ALLA SPINA: perché grazie al suo processo produttivo mantiene inalterati il gusto...